HC
Fuoco Alle Galere
Coffee Sicily
Anna Castelli, Franco La Cecla
Go to the bar in the morning, nod to the guy at the coffee machine. Watch, out of the corner of your eye, how his wrist is at a right angle while pressing the powder, just the right amount; how he screws the portafilter to the machine; and how the steam passes through with the right pressure. Watch the drops fall, one by one, into the spotless cup. Accept with a competent eye that a minimal amount of thick liquid, in other parts of the world, would not be considered something to drink. To be fair, coffee at the bar is not a drink; it is concentrated sweat, a night dew, a dense patina, a hint rather than a reality. However, it gives you the impression that things are as they should be, that the world is beginning this morning “as it should”. On this island, where things are better hinted at than said, one doubles in a continuous ambiguity. There is value in absolute beginnings that are announced – but not declared, like coffee. Sniffing, stirring, sipping, making sure the cup is hot, risking the lips or more cleverly using a teaspoon to lay a few drops on the rim to cool it down; there is a shared expertise between you and the barista, a need to prove daily that you know how things should be done. Only a few emphasize the effects of coffee but all agree that it is essential; without it there is no point getting out of bed. In a land where “going to sleep” means “to lay down”, back in Demeter’s maternal embrace, staying upright is an ongoing challenge. Past the morning, coffee is essential to get through the day, to finish lunch, to face the afternoon evil hour. There is an intimate dimension to daytime coffee; it is a part of contemplating existence, of accompanying it with a knowledgeable and somehow bitter nod: yeah, that’s right. Or if you sip coffee with friends, it is necessary to talk, to agree and deny. In a circle of friends the coffee serves to reiterate: of course, that’s it.
At some point you lose count, you can drink six or seven of them. After a certain moment they are the assent of the evening, of the night, of the wee hours. You look out on the balcony; you can’t get to sleep; you hope for the relief of the marble slab of the kitchen table. You make yourself a cup of coffee. You sit up and begin to think that you are the only witness of the night; a thin breeze comes in from the plane trees on the street. You let out a sigh, look up and realize that, in the building across the street, a person like you is sitting and sipping her coffee. And then, if you look closer, there are three, four, five more balconies illuminated, more insomniacs and more cups.
This island of insomniacs and night owls finds solace as the light goes down. It accepts the weight and effects of the sun, knowing how the strong light blurs the contours. Noon is the realm of total ambiguity. Who knows what is true and what is not. So many words are wasted: it seems that, he says that, depending on, mah, who knows. Borges declared that he was happy in Palermo because Sicily is the home of doubt, from Gorgia di Lentini, the sophist, to Pirandello, to Sciascia. You travel like HC and brush against green hills of perplexity, golden sands of duplicity, agaves of thorns and wind, illegal buildings that cling to the certainties of Etna to deny them. In every journey in this world you get loaded with impressions. Once you bring them back home, they turn upside down, split and do not allow themselves to be grasped. Then you must accept that you caught only a part, that you did not see what was beyond the corner of your eye. You must return, revise, repent and turn around. Here, there is something that always contains its opposite, the young Kore kidnapped by Hades also turns into the Goddess of Darkness, the weeping mother who accepts the obscene jokes her friends play on her to comfort her. Here the reflection of things is always ready to tease you a little.
Fuoco alle Galere! (Burn Down the Prisons) could be the slogan of an absolute yearning for freedom for all. Here in Sicily it takes on an ambiguous tone. In the island where prisons are also the site of Mafia conspiracies, the underside of the realm of corruption, yes, maybe getting rid of them might be advisable. But to think that this is the same Mafia that was broken up by Falcone and Borsellino, the very same people could easily go for a stroll along the main street… Well, that’s what boss Messina Denaro did (walked around his village for 30 years without anyone recognising him!). In short, “fuoco alle galere” is a slogan that the mobsters made their own, but it is still a legitimate aspiration of a healthy society. If there is one thing that Sicily teaches, and immerses you in, it is the gray areas, the nuances, and not believing that black and white are sharply distinct. It is an excellent base upon which to develop both a formal and informal itinerary for the creation of an artwork, which could go on and explore backlighting. HC’s doubled cups, their ceramics, their portraits of Sicily in black and white, fit into the chiaroscuro of doubt. They are the physical manifestation of those who arrived here wondering if they should really trust what they have glimpsed: the woman peeking at you from the shutter, the gaze of the “double” saints like Cosmas and Damian, reincarnations of the twins Castor and Pollux rescuers of the Argonauts and all sailors. Ambiguity is also the splitting of the shadow that one discovers of oneself at sunset, the elusive twin-ness that each of us carries. The inseparable Cosmas and Damian, who cannot live without each other, could make use of our artists’ twin cups that play with their propensity to be doubly left-handed. If you take your coffee with sugar, don’t forget that you have to keep stirring it for a long time. It brings out a slight ripple of foam and leaves, at the bottom, the crust of a temporary victory over the bitterness.
(IT)
Caffè Sicilia
Anna Castelli, Franco La Cecla
Andare al bar la mattina, fare un cenno col capo al ragazzo alla macchina. Sorvegliare con la coda dell’occhio che metta nel polso l’angolatura nel premere, quanto basta, la polvere, che avviti il braccetto alla macchina e che il vapore passi con la giusta pressione. Guardare le gocce che una ad una cadono nella tazzina immacolata. Accettare con occhio competente quello strato minimo di liquido denso che in altre parti del mondo non verrebbe considerato qualcosa da bere. In realtà il caffè al bar non è una bevanda, è un sudore concentrato, una rugiada notturna, una patina densa, qualcosa che è più un accenno che una realtà. Vi dà però l’impressione che le cose vadano come devono andare, che il mondo abbia un inizio questa mattina come “è giusto che sia”. In quest’isola dove le cose è meglio accennarle piuttosto che dirle, dove l’unico si sdoppia in una continua ambiguità, c’è un valore degli inizi assoluti come il caffè che si annunzia – ma non si dice. Annusare, mescolare, sorbire, accertarsi che la tazzina sia bollente, rischiare le labbra o più furbamente utilizzare il cucchiaino per deporre alcune gocce sul bordo per raffreddarlo; c’è una competenza ripartita tra il barista e voi, un dimostrare ogni giorno che voi sapete come le cose devono essere fatte e devono andare. Pochi mettono l’accento sugli effetti del caffè, tutti sono d’accordo che è essenziale, senza di esso non ha senso tirarsi fuori dal letto. In una terra in cui “andare a dormire” significa “coricarsi”, tornare a distendersi sulla superficie materna di Demetra, stare in posizione eretta è una sfida continua. Passata la mattina, il caffè è sostanziale al tirare avanti il giorno, al chiudere il pranzo, ad affrontare la mala ora pomeridiana. C’è una dimensione intima del caffè diurno, fa parte della contemplazione dell’esistenza, dell’accompagnarla con un assenso consapevole e un po’ amaro del capo: già, è così. Oppure lo si sorbisce insieme, e occorre che si parli, che si acconsenta e si neghi, che nel circolo degli amici il caffè serva a ribadire: ma sì, è proprio così.
E poi potete smettere di contarli, se ne possono bere sei, sette, oltre a una certa ora sono il consenso alla sera, e poi alla notte e alle ore piccole. Vi affacciate al balcone, non riuscite a prendere sonno, sperate nel sollievo della lastra di marmo del tavolo in cucina. Vi fate un caffè. Siete seduti e cominciate a pensare che in questa notte siete la sola persona ad essere testimone; un’arietta sottile vi arriva dai platani della via. Tirate un sospiro, alzate lo sguardo e vi accorgete che nel palazzo di fronte una persona come voi, seduta come voi, sorbisce il suo caffè. E poi se guardate meglio, ci sono altri tre, quattro, cinque balconi illuminati con altri insonni e altre tazzine.
Quest’isola di insonni e di nottambuli trova ristoro al calare del sole. Ne ha accettato il peso e gli effetti, ne conosce la luce forte che rende vaghi i contorni. Il mezzodì è il regno totale dell’ambiguità. Chissà cos’è vero e cosa non lo è. Si sprecano le espressioni: pare che, dice che, a seconda di, mah, chi lo può sapere. Borges a Palermo dichiara che è felice di esserci perché la Sicilia è la patria del dubbio, dal sofista Gorgia di Lentini a Pirandello a Sciascia. Viaggiate come HC e sfiorate colline verdi di perplessità, sabbie dorate di doppiezza, agavi di spine e vento, costruzioni abusive che si aggrappano alle certezze dell’Etna per negarle. In ogni viaggio in questo mondo ci si carica di impressioni, le si riporta a casa ed esse si ribaltano, si sdoppiano, non si lasciano afferrare. Bisogna allora accettare di aver capito solo una parte, di non avere visto quello che c’era oltre la coda dell’occhio, accettare che bisogna ritornare, rivedere, ravvedersi e rivoltarsi. C’è qualcosa che contiene sempre il suo contrario, la giovane Kore che rapita da Ade si trasforma anche nella dea delle tenebre, la madre piangente che accetta gli scherzi osceni che le fanno le sue amiche per consolarla. Ecco, qui è il riflesso delle cose che è sempre pronto a prendervi un po’ in giro.
Fuoco alle Galere! Potrebbe essere lo slogan di un anelito totale di libertà per tutti. Qui in Sicilia prende un tono ambiguo, nell’isola in cui le carceri sono anche il luogo del complotto mafioso, il sottoscala del regno della corruzione, sì, forse sbarazzarsene potrebbe essere salutare, ma pensare che la mafia spezzata un pò da Falcone e Borsellino debba andare tranquillamente a spasso per il corso – ah, è quello che faceva il numero uno Messina Denaro (a spasso per trent’anni per il suo paese senza che nessuno lo riconoscesse!). Insomma “Fuoco alle Galere” qui è uno slogan che i mafiosi hanno fatto proprio, ma questo non esclude che sia ancora una legittima aspirazione di una società sana. Se c’è una cosa che la Sicilia insegna, in cui ti immerge, sono proprio i grigi, le sfumature, il non credere che bianco e nero siano nettamente distinti. Un’ottima base per sviluppare un itinerario formale ed informale per un’opera, che potrebbe poi spingersi ad esplorare i controluce. Le tazzine sdoppiate di HC, le loro ceramiche dove la Sicilia viene spiattellata in bianco e nero si inseriscono nel chiaroscuro del dubbio. Sono la traduzione fisica di chi arrivato qui si chiede se davvero debba fidarsi di quello che ha intravisto: la donna che vi sbircia dalla persiana, lo sguardo dei santi “doppi” come Cosma e Damiano, reincarnazione dei gemelli Castore e Polluce soccorritori degli Argonauti e di tutti i marinai. L’ambiguità è anche lo sdoppiamento dell’ombra, ciò che di sé stessi si scopre al tramonto, l’inafferrabile gemellarità che ognuno di noi si porta addosso. Cosma e Damiano inseparabili, che non riescono a vivere l’uno senza l’altro, che potrebbero servirsi delle tazze gemelle dei nostri artisti, giocare con la loro propensione all’essere doppiamente mancini. Se il caffè lo prendete con lo zucchero non dimenticatevi che bisogna continuare a mescolarlo per lungo tempo, che faccia emergere una leggera increspatura di schiuma e lasci sul fondo l’incrostatura della vittoria provvisoria sull’amarezza.